Passa ai contenuti principali

Se dico cinema...



Non so come definirla in termini tecnici. A me però certe idee saltano su così, all'improvviso. Quindi spiegarle a freddo un po' mi mette in difficoltà...

Allora, l'idea è semplice, così come il gioco-iniziativa che sto per proporvi. Penso che dopo questi quasi due anni passati insieme, sia giunto il momento di smascherare un po' più a fondo noi stessi. O meglio, vorrei che si facesse tutti quanti insieme un passo indietro, un passo più intimo. Che ci porti a rivelare cosa realmente (oppure no) si fermenti dentro di noi, quando parliamo di cinema. Quando il cinema lo viviamo, direttamente o indirettamente. Quando ne scriviamo e rispondiamo ad un'esigenza quasi fisiologica. Quando ne parliamo con gli altri o con noi stessi, la sera prima di chiudere gli occhi. 
Cosa si scatena in noi? Cos'è che ci fa amare così visceralmente l'Arte delle immagini in movimento? 

Come, cosa, chi, quando e perché?

Sì insomma credo abbiate capito dove voglio arrivare. Mi piace pensare che "se dico cinema", possa diventare una sorta di evento ad ampio raggio, che coinvolga tutti noi blogger e appassionati cinefili. Vorrei che questa iniziativa venisse raccolta e documentata in un video (realizzato da me, dunque una cosetta semplice), all'interno del quale i vostri commenti accompagneranno le immagini. Verrà fatta una puntata esclusiva in radio su www.ryar.net con me e gli amici di CriticissimaMente Parlando. E poi, soprattutto poi, vorrei vedere qui sotto tante dichiarazioni d'amore. Scritte da quella combriccola di blogger pazzi e assatanati di cinema come me. Persone con le quali condivido questa avventura tutti i giorni, o quasi, da circa due anni. E siccome di iniziative ne abbiamo accolte e lanciate tante, vi chiedo di accogliere anche questa. (Se potete, se viva, se non avete nulla di meglio da fare).

Sarebbe bello se ognuno di voi, appena può, riprendesse il suo personale "se dico cinema" e ne parlasse sul proprio blog, magari citando CriticissimaMente e coinvolgendo quanti più lettori possibili. Non so se vi piaccia l'idea, io ve l'ho buttata lì (anzi qui). 
Pensateci su, promesso?

Questo il bando ufficiale 

Se dico cinema...

Ne parliamo tutti i giorni, fracassando le balle a mezzo mondo, non per forza cinefilo. Ci scanniamo, difendiamo i nostri eroi, dando vita a discussioni che...manco Freud. Ma alla fine nessuno ancora ha spiegato un dettaglio, il più complesso forse. 'Sto cinema, ma che sarà mai? Cosa significa. Cosa vi dà. Cosa rappresenta. 
Dunque, "Se dico cinema..."
(completa la frase a tuo piacimento)

Questo l'evento ufficiale che trovate su facebook Se dico cinema...

E questo è un mio piccolo regalino per voi...fatto con semplicità e ignoranza. Ma con tanto "Ammore".




Commenti

  1. L'aMMore, come ho detto, vince su tutto (e sai benissimo che la mia affermazione ha una doppia valenza u__u)
    Domani metterò un post ad hoc anche sul mio blog! *-*

    RispondiElimina
  2. Partecipo molto volentieri a questa bellissima nonché difficilissima iniziativa: non è mai facile spiegare cosa è per noi cinefili incalliti il cinema, ma tenterò. Pubblicherò un post dedicato lunedì (o è troppo tardi?).

    RispondiElimina
  3. Bollinaaa lo sso. <3
    Grazie per partecipare e sostenere l'iniziativa (e me, comprese tutte le mie bizzarrìe) :-*
    Attendo tuo post.

    RispondiElimina
  4. Denny beh tu non dovevi/potevi mancare eh? ;-) Tranquillo hai tutto il tempo, quando puoi...
    Sull'evento ufficiale ho messo come data ultima 4 marzo, che dovrebbe corrispondere con il mio rientro in radio. Ma non è confermato al 100%. GRAZIEEEE.
    E attendo il tuo "se dico cinema..." =)

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. mi piace l'idea, mi ci dedico volentieri di ritorno da Berlino

    RispondiElimina
  7. Mi piace!mi prendo un po di tempo per pensare a un post come si deve!

    RispondiElimina
  8. Partecipo subito! :)

    http://thatbionicgirl.blogspot.it/

    RispondiElimina
  9. bello il video e grande l'iniziativa!

    dai, che sto partorendo anche il mio post... :)

    RispondiElimina
  10. Bellissima iniziativa, partecipo molto volentieri anche io!

    RispondiElimina
  11. Probabilmente sono l'ultima arrivata nel tuo blog (o quasi) ma mi unisco volentieri! Sforno un'idea e pubblico un post a giorni... ;)

    RispondiElimina
  12. Ciao, è la prima volta che intervengo sul tuo bog. Ho trovato questa iniziativa sul Blog di bolla e ho deciso di aderirvi.

    RispondiElimina
  13. Ciao Vale!!! Qui trovi il mio post sul blog!!!
    http://cuoredicelluloide.blogspot.it/2014/02/se-dico-cinema.html

    RispondiElimina
  14. @Dantès attendo curiosa il tuo "Se dico cinema" allora. Grazie e buon Berlino!!! =)

    RispondiElimina
  15. @Beatrix grazieeeeeeee. Attendo attendo. ^_^

    RispondiElimina
  16. @Kate grazie mille anche a te, benvenuta e complimenti per le tue belle parole. Sono passata a trovarti. =)

    RispondiElimina
  17. @Cannibal con te sono mooolto esigente. Perché so cosa sei in grado di partorire eheheh. GRAZIE! ^_^

    RispondiElimina
  18. @Marco eh sì, anzi, io azzarderei con un deciso e sentito "La grande bellezza". ^_^

    RispondiElimina
  19. @Monica grazie infinite anche a teeeee. Attendo curiosa il tuo "Se dico cinema". =)

    RispondiElimina
  20. @Manuela benvenuta anche a te e grazie mille!!! Passo a trovarti prestissimo allora. =)

    RispondiElimina
  21. @Tiziana evviva la Bolla che ci ha fatto incontrare!!! =D Grazie ne sono felicissima, passo a trovare anche te...=)

    RispondiElimina
  22. @Karda che ti devo dire a te? Se non GRAAAZIEE. Ho appena letto il tuo "se dico cinema". ^_^

    RispondiElimina
  23. Vorrei partecipare ma non riesco ad aprire il bando ufficiale

    RispondiElimina
  24. Eccomi! Finalmente operativo dopo il trasloco, partecipo volentieri.

    RispondiElimina
  25. Iniziativa imperdibile!! Grazie per la splendida opportunità ;))

    RispondiElimina
  26. @Miriam il bando ufficiale è quanto segue subito dopo. "Ne parliamo tutti giorni..." ;-) In realtà niente di ufficioso, siete liberi di scrivere ciò che volete purché in tema con l'iniziativa. Basta completare la frase "se dico cinema..." Aspetto anche il tuo allora, a presto e grazie.

    RispondiElimina
  27. @Lucien grazie infinite e benvenuto. Aspetto di leggere il tuo Se dico cinema...
    =)

    RispondiElimina
  28. @Lampur grazie a te, spero di leggere presto anche il tuo Se dico cinema!!! ^_^

    RispondiElimina
  29. Ho deciso di partecipare anch'io, il post è programmato per giovedì! :)

    RispondiElimina
  30. Eeeeh Poison aspetto curiosissima il tuo "se dico cinema" ^_^

    RispondiElimina
  31. Ci sono!Programmato per il 14 febbraio...il giorno di san Valentino

    RispondiElimina
  32. ok, grazie farò un post sul mio blog, appena passato San Valentino :)

    RispondiElimina
  33. Il mio "se dico cinema...": http://cumbrugliume.blogspot.it/2014/02/se-dico-cinema.html

    Complimenti per l'iniziativa :)

    RispondiElimina
  34. Grazie Miriam appena pubblichi fammi sapere. =)

    RispondiElimina
  35. Michele grazie mille anche a te. Appena letto e lasciato commento sul blog. Anzi, ora sono anche tua followersss. =)

    RispondiElimina
  36. ..dico due ore rubate al mio mondo di fuori,
    fino ai titoli di coda
    slurpati come una scarpetta a fine matriciana.

    Se dico cinema sono diventato già magico
    e senza bacchetta creo e disfo
    e la pellicola esce dagli occhi
    ed entra nello stomaco
    mischiandosi agli incubi più grezzi.

    Se dico cinema vedo quelle sale di seconda visione
    col tetto apribile all'intervallo ed il fumo denso che fila via
    e chiamo il ragazzo della Bomboniera

    Se dico cinema
    dico passare tre ore prima in sala per “prenota' li mejo posti”
    dico custodire la matrice del biglietto per attaccarlo sull’agenda
    non dico solo vederne, ma leggerne e scriverne, soprattutto.

    Se dico cinema
    respiro come fuori da un'apnea
    odoro poltrone vuote
    ed uno schermo bianco
    con una cinepresa a manovella che
    riflette il mio mondo di dentro.

    RispondiElimina
  37. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  38. eccomi Valentina questo è il link al mio post:
    http://laragazzadagliocchigrandi.blogspot.it/2014/02/se-dico-cinema.html

    RispondiElimina
  39. adesso mi sono unita ufficialmente al sito, anche se lo seguivo già...sono la follower n.160!

    RispondiElimina
  40. Video fighissimo per un'niziativa fighissima.
    Mi unisco anche io con tutta l'umiltà dei miei 140 caratteri.

    #SeDicoCinema penso al cono abbagliante che crea mostri e innamorati per decifrare la realtà. Una Stele di Rosetta della vita fatta di luce.

    A presto.

    RispondiElimina
  41. Bellissima iniziativa! Sono un po' in ritardo, il mio contributo vale lo stesso?

    RispondiElimina
  42. @Pilloledicinema ma grazie mille sia per apprezzare il video che l'iniziativa. E grazie per questi preziosi 140 caratteri! =)

    RispondiElimina
  43. @Director's cult certo che vale. Ho letto il tuo post, grazie mille!!! =)

    RispondiElimina
  44. @Lampur grazie mille per questo tuo splendido contributo!!! "La pellicola entra nello stomaco" mi piace troppissimo ;-) Grazie.

    RispondiElimina
  45. ... e sono arrivato pure io, con un po' di ritardo. :)

    RispondiElimina
  46. Excellent article you have published with us . So much thanks guy for your effective post . I appreciate it .

    RispondiElimina
  47. Your concept is really exceptional. I would like to thank for the efforts you have made in writing this article and I hope to get best article from you in the future.

    RispondiElimina
  48. Excellent article you have published for us. Its very useful for all. Thanks for sharing. Clipping Path Online

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dylan Dog, il film. Ogni cinefilo ha il suo incubo.

Licantropi e vampiri , direi che ne abbiamo fin sopra ai capelli di queste trovate alla Meyer , almeno nel mio caso, il primo pensiero finisce inesorabilmente lì. Non so quanto e come poi, questo abbia influenzato il mio giudizio. Solamente posso dire che, quando decisi di vedere Dylan Dog, il film , non immaginavo (al di là delle comuni perplessità) che avrei avuto a che fare con quello che, a tutt'oggi, io considero: il peggior film della mia vita!!! Abbandoniamo il rimando al film di Giovannesi , che qui a confronto è una boccata d'ossigeno per ogni cinefilo, e torniamo al film di Kevin Munroe . Il regista canadese aveva esordito nel 2007 con TMNT  (Teenage Mutant Ninja Turtles), dopo aver scritto e coprodotto nel 2001, un altro film d'animazione del regista Tony Shutterheim , Donner . Non è chiaro, tuttavia, quale malsano meccanismo sia scattato nella mente di Munroe quando, nel 2010, decise di portare sullo schermo la storia di un personaggio tanto popola...

Quel mostro di me

Certi giorni mi vanno stretti, ci sto dentro a metà. Altri mi sembrano grandi come l'oceano. Sguazzo, mi perdo, sto serena. Scrivere Madrepàtria - Racconti dell'umana sorte ha significato molto per me.  Fin dal principio ho capito che quello, era il mio modo di esorcizzare i mostri più radicati nell'anima. Forse scrivere è davvero un atto terapeutico ancor prima che creativo. Ma certi mostri non li puoi cacciare via definitivamente, devi imparare a conviverci.  Questi racconti hanno avuto la forza di tenerli lontano da me, quei mostri, almeno per un po'. Di guardarli con scherno, prima da dentro e poi a distanza di sicurezza. Ma quali sono davvero questi mostri? Cos'è che sto allontanando? Ho paura che si tratti di me.  Di un ruolo sbagliato (così dicono), che ho rincorso a fatica, che poi ho cambiato, che poi ho abbandonato. Mi adatto continuamente, e continuamente non mi ritrovo. Scrivo, metto da parte, allontano i mostri, allont...

Tema: il mio futuro

Oggi farò qualcosa di insolito, non proprio sulla stessa scia dei post che vi è capitato di leggere su CriticissimaMente fino ad ora. Nonostante questo, però, vi sorprenderete (e mi sorprenderò), di quanto questo, sappia raccontare meglio di me, il senso e le ragioni, se mai ce ne fossero, di tutto ciò che anima questo blog, fin dal principio. In effetti provare a spiegare le ragioni è sempre un po'scomodo, qualunque esse siano, soprattutto se in ballo c'è una persona normale, che ha i suoi alti e, i suoi bassi. Laddove gli alti siano mantenuti e rafforzati da una strana malattia che affligge noi uomini, che ci fa sognare ancora e ci manda continuamente a sbattere contro i muri senza mai farci rinsavire o spronarci a cambiare strada. Questa è la tenacia , la testardaggine. Qualcosa che, se ce l'hai, ce l'hai e basta. Ce l'avevi ieri, ce l'hai oggi e non potrai farne a meno nemmeno domani... Questo accade quando tua madre un pomeriggio come tanti, decide...