Un primato davvero incredibile, dalla sua uscita ad oggi rimane ancora in testa Fai bei sogni di Massimo Gramellini mentre a scalare la vetta fino alla seconda posizione Giochiamo ancora di Alessandro Del Piero. Certo, un Giampaolo Pansa al quinto posto, con tutto il rispetto per il “Pinturicchio” bianconero, non fa che arricchire di suspense l’oscuro mistero sui criteri di scelta degli italiani quando si avvicinano agli scaffali delle nostre librerie… Ervas sale sul podio con il difficile rapporto di un padre e un figlio autistico. A seguire la raccolta di racconti del rocker italiano Luciano Ligabue (ancora suspense…), il già citato Tipi sinistri, mentre in sesta posizione il Tre volte all’alba di Alessandro Baricco. Scivola in nona posizione il Dizionario delle cose perdute e chiude la Top Ten Respiro corto del padovano Massimo Carlotto, la storia di una banda di criminali, la “Dromos gang”, intenti a conquistare Marsiglia. Al settimo posto Il coraggio di sognare, scritt...
Storia di un avverbio ostinato