venerdì 15 settembre 2017

Quel mostro di me



Certi giorni mi vanno stretti, ci sto dentro a metà.
Altri mi sembrano grandi come l'oceano.
Sguazzo, mi perdo, sto serena.


Scrivere Madrepàtria - Racconti dell'umana sorte ha significato molto per me. 
Fin dal principio ho capito che quello, era il mio modo di esorcizzare i mostri più radicati nell'anima. Forse scrivere è davvero un atto terapeutico ancor prima che creativo. Ma certi mostri non li puoi cacciare via definitivamente, devi imparare a conviverci. 
Questi racconti hanno avuto la forza di tenerli lontano da me, quei mostri, almeno per un po'. Di guardarli con scherno, prima da dentro e poi a distanza di sicurezza.
Ma quali sono davvero questi mostri? Cos'è che sto allontanando?
Ho paura che si tratti di me. 
Di un ruolo sbagliato (così dicono), che ho rincorso a fatica, che poi ho cambiato, che poi ho abbandonato.
Mi adatto continuamente, e continuamente non mi ritrovo.
Scrivo, metto da parte, allontano i mostri, allontano me stessa.
Ma questi tanto tornano sempre.
E io pure.


giovedì 7 settembre 2017

Beata ignoranza



Beata Ignoranza, quinto film da regista per Massimiliano Bruno, è un po' la grande guerra contemporanea. A guidare i due fronti ci pensano Marco Giallini e Alessandro Gassmann, protagonisti e contrapposti nel senso più letterale del termine.
Il primo, professore di lettere e piuttosto restio a farsi travolgere dalla modernità. Prof. vecchio stampo, che preferisce un bel romanzo e un bel disco ai post condivisi ininterrottamente da Tizio e Sempronio su Facebook. Uno che crede ancora nelle istituzioni, che si chiede cosa sia normale e cosa non lo è più. Il secondo, professore di matematica che insegna con lo smartphone e sfrutta le app., vittima della tecnologia, dei selfie, dei follower, della solitudine, del suo ruolo tanto ridicolo che gli è stato assegnato.

Perché Beata ignoranza è un film nel film, o meglio, un documentario nel film. Gli attori parlano alla macchina e infrangono la quarta parete. All'inizio si soffre, nel senso che lo spettatore non fa che chiedersi: "Ma Giallini e Gassmann si sono rincoglioniti?"
Si ha la sensazione, disturbante, che i due protagonisti abbiano seri problemi ad adeguarsi al copione. Imprevisti del mestiere, si direbbe, soprattutto se si è un attore con la A maiuscola. E gli attori scelti da Massimiliano Bruno lo sono, eccome!
Alla fine si capisce, cioè, un po' prima della fine.
A muovere tutto, infatti, in questo docu-film improvvisato e realizzato in poco tempo, con pochi mezzi e due nemici per la pelle per niente addomesticabili, è la dipendenza dai social. 
La malattia odierna, chiamiamola così.
Per quanto mi riguarda, il documentario non gode del fascino che può avere un film hollywoodiano, per dire.
Massimiliano Bruno, dopo il drammatico Gli ultimi saranno gli ultimi (ingiustamente male criticato a mio avviso) torna dietro la macchina per documentare la realtà. Senza ricorrere alla bellezza e ai trucchi della narrazione, che è fantasia, immaginazione, una sceneggiatura da infiocchettare, sistemare, abbellire.

Beata ignoranza è un documentario, che noi lo vogliamo o meno. 
Non è la commedia che ci aspettavamo da Bruno, vero. 
Capirai, con quei due mostri di Gassmann e Giallini come minimo avrei voluto sbellicarmi o piangere fino allo sfinimento. E invece no.
E invece qualcuno ha voluto semplicemente riportare, non raccontare, ciò che siamo diventati.
Incapaci di vivere e stare al mondo senza il supporto di una applicazione che ti dice come fare, come amare, dove andare.
Disabituati alla bellezza delle cose semplici, come una poltrona in casa e un bel romanzo da leggere, come un bel pomeriggio all'aria aperta, come il colore del cielo.
Beata ignoranza non è un bel film, perché ci sono padri che non sanno comunicare con la propria figlia, che non sanno amare, perdonare.
Beata ignoranza non è un bel film, perché ci siamo noi.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Protected by Copyscape Web Plagiarism Detector