Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2012

Siti e Blog da "Oscar". I Macchianera Awards 2012

Ebbene si, ho scoperto anche questa e non potevo non parlarvene qui... Ci tengo a sottolineare fin da subito che non rientra nei miei piani l'idea di "accaparrarmi" voti per aggiudicarmi la "statuetta" per il miglior Blog dell'anno, questo è certo. Anche perché, ricordo a quanti di voi magari non lo sapessero, CriticissimaMente è piuttosto giovane, è un blog nato ad aprile 2012, dunque ancora poco conosciuto dai lettori del web. Però mi sembrava doveroso dargli almeno un'opportunità, se non altro l'idea che qualcuno possa ritenere il mio blog degno di un voto, non lo nego, mi rende estremamente euforica e mi riempie di gioia. Per questo, prendendo spunto dai miei amici  PensieriCannibali  e   FrenckCinema , riporto qui il modulo per poter votare il vostro blog/sito preferito. Ci sono diverse categorie, vi ricordo, la sola accortezza che dovete avere, votate almeno per 8 categorie, altrimenti il vostro voto sarà annullato. Potete votare lo stesso...

Le ragazze del Coyote Ugly

Ricordo ancora l'estate che stava in mezzo agli anni 2000/2001, e la ricordo come se fosse oggi. Erano gli anni adolescenziali, quelli degli ormoni "a mille", i primi amori, le canzoni che si sceglievano tra amiche come colonne sonore delle nostre vite e poi c'erano i nostri film... Quei film che facevano da sfondo alle serate della nostra spensieratezza restano davvero una piccola seppur preziosa parentesi della mia vita cinefila ed è incredibile vedere come "oggi" i "miei" film siano così distanti da quelli che un tempo osannavo e mi facevano scalpitare il cuore. Eppure, tra gli amori di " Beverly Hills " e quelli di Dowson's Creek , io ogni tanto mi prendevo una pausa, mi assentavo e uscivo fuori da quella (quasi) obbligata fase segnata dai miei 16 anni. La mia sete cinematografica aveva voglia di film che spronassero a sognare, a credere nelle favole degli amori nati in quelle interminabili sere d'estate e, ammettiamolo, f...

Frankenweenie, i poster dei personaggi

Volevo fare una sorta di " post-gallery " dedicato all'ultimo film in stop-motion firmato Tim Burton . Ora che si possono ammirare on line i Character Portraits cerchiamo di scrutare un po' più a fondo il carattere e l'anima di questi 9 personaggi burtoniani... eccoli qui, tutti per voi: Il giovane Victor sfida la scienza e il suo enorme potere pur di riportare in vita il suo fedelissimo amico a quattro zampe Sparky. Questo però, porterà a delle conseguenze davvero oscure e inaspettate... Il Sig. Rzykruski è il nuovo insegnante di scienze nella scuola elementare di New Holland. Ha un leggero accento dell’Est Europa e un modo unico di spiegare le cose. Va molto d’accordo con i suoi studenti, tuttavia i genitori fraintendono il suo stile di insegnamento appassionato. Il Sig. Rzykruski è il mentore e la fonte di ispirazione per Victor, gli insegna che la scienza può realizzare sia cose belle che cose brutte e che se uno scienziato non mette il cuo...

Prendersela con gli specchi

Dall’inizio del 2012, negli Stati Uniti si sono verificate 4 sparatorie, rispettivamente in North Carolina, Alabama, California e Ohio. Come spesso accade per gli eventi che si ripetono con una certa frequenza, le notizie al loro riguardo finiscono presto nel dimenticatoio; così anche di queste si è sentito parlare, relativamente, poco. Cosa caratterizza quindi la sparatoria del 20 luglio avvenuta nel cinema di Aurora (Colorado) , per far sì che se ne discuta ancora a giorni di distanza e così intensamente? Il ragazzo colpevole del massacro, tale  James Holmes, classe 1987, ha aperto il fuoco durante l’anteprima di un film,  The Dark Knight Rises   di Christopher Nolan, indossando una maschera antigas. Troppo poco? Ecco come, con qualche abile mossa, i giornali, per lo più italiani, sono riusciti a infarcire la notizia di riferimenti imprecisi e di vere e proprie insensatezze. Holmes, che pianifica la strage da tempo, prima di aprire il fuoco lancia un lacrimoge...

Le ali della libertà

<< La paura può tenerti prigioniero, la speranza può renderti libero >> Sono le scelte che facciamo che ci contraddistinguono, di questo ne sono certa, e questa mia idea di scelta si alimenta ogni qualvolta mi capiti di ammirare sullo schermo la storia di quell' Andy Dufrense e della sua "redenzione" tra le mura dello Shawshank . Le ali della libertà (1994), diretto da Frank Darabont , (autore anche de Il Miglio Verde , secondo capolavoro dedicato al dramma carcerario uscito nel 1999) è tratto da uno dei racconti di Stephen King  racchiuso nella raccolta Stagioni diverse , dal titolo Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank . Ancora oggi, quando parlo di questo film penso (così fin troppo "retoricamente") a uno dei più "belli" che la mia memoria ricordi... Andy è un bancario dall'intelligenza fuori dal comune, un uomo colto convinto ancora che in un libro possa nascondersi la chiave della "salvezza". La sua vita ...

Man of Steel, un trailer che "spacca" in due pubblico e critica

Certo a me sorprende in una maniera incredibile questa storia dei trailer che già da soli bastano a spaccare in due il pubblico e la critica. Ecco il caso del teaser trailer di Man of Steel ne è un esempio caratteristico, perché? Perché è l'ennesima storia di un Supereroe DC Comics, perché il regista si chiama Zack Snyder e sembra quasi di capire che non ci sia lui dietro questo assaggio di film (almeno in molti sostengono questa tesi)...e poi diciamoci la verità, quanti di noi sono ancora inc***** per aver incrociato nel proprio cammino da cinefilo l'imperdonabile Superman Returns firmato Singer del 2006? Credo MOLTI...io per prima!!! E quanto sta facendo discutere in queste ore il trailer dell' Uomo d'acciaio ...si, c'è chi sostiene che dal trailer sembra quasi di assistere a una intro di un film di Terrence Malick e che è davvero un minuto e poco più di pura "pesantezza". Ma, che vi devo dire io non sono affatto d'accordo. Non sono d'a...

La leggenda del cacciatore di vampiri

A marzo di due anni fa, Tim Burton e Timur Bekmambetov , acquistano i diritti cinematografici del romanzo di Seth Grahame-Smith , " Abraham Lincoln, Vampire Hunter ". Insomma era già chiaro, su quel libro, si sarebbe  presto o tardi realizzato un bel film. Pochi mesi dopo viene annunciato il regista di tale trasposizione, il nome è proprio quello del russo Bekmambetov, autore di altre pellicole abbastanza note come I guardiani della notte (2004), del 2006 il sequel I guardiani del giorno , e Wanted-scegli il tuo destino del 2008. Le riprese del film sono partite a marzo 2011, in Louisiana, e fin da subito si è stabilito che la sceneggiatura della pellicola sarebbe stata nelle mani dello stesso autore del romanzo. Capiamo fin dal titolo che protagonista assoluto è un "certo" Abraham Lincoln , e capiamo nello stesso momento che il film che stiamo andando a vedere ha già in partenza un insolito punto a favore, legato al fascino che suscita l'immagine di un...

TDKR, sparatoria durante la prima a Denver, Colorado.

La notizia che giunge questa mattina ha a dir poco dell'incredibile. Durante la proiezione di The Dark Knight Rises, al Cinema Century 16 Movie Theaters, Denver, un folle dal volto coperto da una maschera antigas ha iniziato a far fuoco tra la folla, uccidendo almeno una decina di persone. Il bilancio delle vittime purtroppo è ancora incerto e potrebbe essere aggiornato in crescendo nel corso della giornata. La tragedia è avvenuta intorno a mezzanotte e il folle mascherato prima di far fuoco ha lanciato candelotti lacrimogeni. Una sopravvissuta ha raccontato che il rumore dei primi spari sembravano esser parte del film. La cosa che addolora ancor di più è sapere che tra le vittime c'erano dei bambini.  Non ci sono davvero parole di fronte a fatti del genere... Fonte della news http://www.cineblog.it

Anderson vuole Depp per il suo "The Grand Budapest Hotel"

Dopo aver conquistato Cannes con il suo Moonrise Kingdom , Wes Anderson è pronto per un nuovo progetto cinematografico. L'autore de " I Tenenbaum " ha deciso di scritturare per questo film "tutto" europeo dal titolo The Grand Budapest Hotel , l'attore statunitense Johnny Depp . Dovrà però aspettare che termini le riprese per il film che lo vede attualmente impegnato The Lone Ranger ", pellicola della Disney ispirata alla serie animata western del 1980. Tanti progetti per il nostro Barnabas Collins che avremmo visto perfino in un remake de L'uomo ombra , sospeso poi dalla Warner Bros a causa di un budget troppo dispendioso. Accanto a Depp nel cast di Anderson troveremo l'ormai fidatissimo Owen Wilson , Edward Norton, Bill Murray, Adrien Brody, Willam Defoe, Jeff Goldblum e, anche se non ancora confermato, Jude Law.   A me personalmente, l'idea incuriosisce non poco...voi, curiosi o indifferenti al nuovo lavoro firmato Anderson? Font...

Frankenweenie al Comic-Con. Burton presenta il suo Disney "perfetto".

Non ho scritto nulla sul  Comic-Con di San Diego è vero. Strano, eppure di eventi incredibili ce ne sono stati. Tanti personaggi che adoro con le loro esclusive sui film in uscita nei prossimi mesi...Mi vengono in mente Django Unchained , Iron Man 3 , Man of Steel , Lo Hobbit , insomma di panel cinematografici su cui discutere ce ne sarebbero a sufficienza. Ma diciamoci la verità, siamo stati "bombardati" di panel dal Comic-Con in questi giorni, vorreste davvero leggere altri articoli in merito? Io non credo, anche se a volte mi piace essere "cattiva" e contraddirmi in un " nanosecondo ". Ecco perché, per non sentirmi troppo fuori dal coro di San Diego, ho deciso di dedicare un articolo a colui che riesce sempre in un  modo o nell'altro ad attirare la mia attenzione. Chi mi conosce probabilmente ha già smascherato il personaggio "misterioso". Credo che se ci fosse anche la più misera notizia che lo riguardasse, io non perderei occasione...

Ricomincio da capo

Sono le 6:00 del mattino, la radio trasmette I got you babe di Sonny & Cher . Ma la giornata appena iniziata si rivelerà ben presto identica a quella di "ieri". Tutto, inesorabilmente, sarà come il giorno precedente. Il meteorologo Phil Connors , un tipo piuttosto antipatico, si ritrova nella cittadina di  Punxsutawney, in Pennsylvania, per realizzare un servizio televisivo sulla ricorrenza annuale dedicata al Giorno della marmotta , celebrata il 2 febbraio. Il simpatico animale però, sarà per il povero Phil solamente l'emblema di un circolo temporale che si protrae identico ogni giorno, all'infinito. Nonostante i tentativi iniziali di sfruttare i vantaggi di tale assurdità, Phil capisce ben presto che questa storia lo sta facendo impazzire. Inizia così una lenta e progressiva discesa in una depressione che sfocia nei più disparati tentativi di suicidio. Groundhog Day , titolo originale della commedia diretta da Harold Ramis nel 1993, è diventata ormai in di...

Un viaggio nel mondo dei videogames con Ralph Spaccatutto

Ha colpito non poco la mia attenzione la storia dell'ultimo lavoro firmato  Walt Disney ,  Wreck-it Ralph . Questo cartoon, considerato il  52°Classico Disney , è diretto da  Rich Moore  e uscirà nelle sale italiane il 21  dicembre 2012, distribuito anche in 3D. A dare voce ai protagonisti  John C. Reilly, Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch.  La storia è quella di  Ralph Spaccatutto , il cattivo di un videogioco  arcade  chiamato  Fix-it Felix . Ralph distrugge gli edifici e Felix li aggiusta. Arriva un momento in cui Ralph però si rende conto di non voler più vestire i panni del cattivo. Anche lui può essere un bravo ragazzo e per cambiare "vita" decide di fuggire dal suo videogioco attraverso i cavi d'alimentazione, avventurandosi in un imprevedibile viaggio nel mondo dei videogames.  Da  Hero's Duty  a  Sugar Rush , il grosso Ralph cercherà il proprio riscatto, tra nuovi incontri e q...

Il google Doodle di oggi, "Il bacio" di Klimt

Oramai vengo terribilmente attratta dalle trovate di Google per i suoi "Doodle" che molto spesso mi stupisce con delle idee davvero geniali. Oggi la scelta va verso il mondo dell'Arte, della Pittura. Eh già, perché 150 anni fa nasceva a Vienna uno dei massimi esponenti dell'Art Nouveau (in Italia Stile Liberty), Gustav Klimt . Quella che vediamo oggi è una delle opere più note del pittore austriaco, Il bacio , realizzata nel 1907-1908 e ora esposta al Belvedere di Vienna, museo Osterreichische Galerie . Questo sobrio e incantevole dipinto, olio su tela, racchiude in sé l'essenza del pittore, affascinato dai corpi femminili. I mosaici rappresentano un'altra passione del pittore, il quale, dopo essersi recato un paio di volte a Ravenna, conobbe il fascino dei mosaici bizantini. In questo passionale affresco color oro, i corpi dei due sembrano quasi fondersi l'uno nell'altro a formare una sola cosa. Curioso sapere che lo stesso Klimt era solito ind...

La Biennale di Venezia 69 definisce la sua Giuria

Il Concorso della 69° Mostra de Cinema di Venezia , che si svolgerà dal   29 agosto all'8 settembre , ha assemblato la definitiva Giuria per l'assegnazione dei Premi ai lungometraggi in gara. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale presieduta da Paolo Baratta , su proposta di Alberto Barbera , direttore della mostra. Michael Mann guiderà la Giuria che è così composta: - Marina Abramovic , Leone d'oro alla Biennale d'arte 1997. - Laetitia Casta , attrice e modella francese nominata ai César nel 2011 come miglior attrice protagonista nel ruolo della B.Bardot nel film Gainsbourg ( Vie Hé roique ). - Peter Ho-Sun Chan protagonista dell'industria  cinematografica asiatica, produttore e regista di Hong Kong. - Ari Folman , documentarista, regista e sceneggiatore israeliano nominato all'Oscar per il miglior film straniero e vincitore del Golden Globe del 2009. - Matteo Garrone , regista italiano vincitore del Premio Speciale della Giuria ...

10 Cose che odio di Te

Odio il modo in cui mi parli. E il tuo taglio di capelli.  Odio il modo in cui guidi la mia macchina. Odio quando mi fissi.  Odio i tuoi stupidi anfibi. E il modo in cui leggi la mia mente. Ti odio talmente tanto che mi fa star male – E mi fa anche scrivere poesie.  Odio il modo in cui hai sempre ragione. Odio quando menti.  Odio quando mi fai ridere – ancora peggio quando mi fai piangere. Odio quando non ci sei.  E il fatto che tu non abbia chiamato.  Ma la cosa che odio di più è il fatto che io non riesca a odiarti – nemmeno un po', nemmeno un pochino, nemmeno niente.  ( Kat ) Parlassero pure del solito  TeenMovie Hollywoodiano , a me poco importa. E non è un mettere a priori un "punto" sul film in questione (o forse si...), però ci tengo a spiegare cosa porta una cinefila piuttosto "cinica" come me, ad apprezzare la commedia di  Gil Junger . Non mi ricordo esattamente quando vidi il film per la prima volta (la cosa poi ...

L'Italia ci ripensa, Prometheus nelle sale il 14 settembre

Quest'anno il nostro paese, in materia "posticipi", credo detenga il primato. Dopo aver assistito a svariati slittamenti importanti ( The Dark Knight Rises , Frankenweenie ), possiamo finalmente diffondere una buona notizia. L'attesissmo Sci-fi ( prequel di Alien ) firmato Ridley Scott era stato infatti posticipato dalla 20 th Century Fox Italia al 19 ottobre 2012, con ben 4 mesi di distanza dall'uscita statunitense. Oggi l'Italia fa un passo indietro e torna alla data fissata in partenza, ovvero quella del 14 settembre . Certo, gradiamo l'anticipo di un kolossal fantascientifico come Prometheus , ma non dimentichiamo una cosa, solo 15 giorni prima sarà uscito in Italia TDKR ... Ricordiamo il cast del film Michael Fassbender, Charlize Theron, Noomi Rapace, Idris Elba, Logan Marshall-Green, Sean Harris . Sinossi: Un viaggio spaziale negli angoli più remoti della terra, metterà a dura prova un gruppo di scienziati ed esploratori; Fino alla sco...

The Dark Knight Rises, la colonna sonora completa

L'Empire ci fa un regalo non indifferente. Ha messo infatti on line l'intera colonna sonora, realizzata ancora una volta del genio Hans Zimmer, dell'ultimo capitolo della trilogia nolaniana dedicata all'uomo pipistrello. In effetti c'è poco da aggiungere, voglia di leggere immagino non ce ne sia, solo un' inesorabile esigenza di "ascoltare"... Per questo, propongo alcuni dei brani messi "a nostra" disposizione da Empire, per ascoltare la playlist completa vi rimando a  http://www.empireonline.com 01. A storm in coming 02. On Thin Ice 03. Gotham’s Reckoning 04. Mind If I Cut In? 05. Underground Army 06. Born In The Darkness 07. The Fire Rises 08. Nothing Out There 09. Despair 10. Fear Will Find You 11. Why Do We Fall? 12. Death By Exile 13. Imagine The Fire 14. Necessary Evil 15. Rise

"The Amazing Spider-Man": Hanno ucciso l'uomo ragno

No, Max Pezzali e gli 883 che furono non c'entrano nulla. Si parla di “ The Amazing Spider-man ”, il tanto chiaccherato reboot dedicato al simpatico uomo ragno. Al timone di questo rilancio di un franchise già scandagliato da Sam Raimi appena 10 anni fa c'è Marc Webb (“ 500 giorni insieme ”) che punta tutto su un cast di giovani promesse quali Andrew Garfield ,  Emma Stone e di vecchia scuola come Martin Sheen , Sally Field e Rhys Ifans . Nonostante le alte aspettative e il rischio del rilancio di un personaggio ancora fresco e vivo nei ricordi degli spettatori (Spider-man 3 è del 2008) il film si conferma un esperimento decisamente deludente..vediamo insieme il perché. Salve! Sono Peter Parker! ...Lo sono? Svecchiare la storia. Aggiornare il mito. Riscoprire le origini..narrare la cosiddetta “The Untold Story”. Ecco sono questi i presupposti usati come scuse dalla Columbia Pictures e Sony per non perdere i diritti sull'aracnide antropomorfo. Ma come rilanciare ...