Un’amalgama di realtà e finzione,
così Sir
Ranulph Fiennes, ex membro del britannico SAS, Special Air Service,
descrive il suo ultimo lavoro The Feather Men. Il romanzo, nono
per l’autore, viene pubblicato
nell’ottobre del 1991 dalla casa editrice Bloomsbury
Publishing. Non poche le polemiche attorno al libro, e il tutto può essere
ricondotto a una semplice domanda: realtà o finzione? La casa editrice
appena pubblicato il libro lo descrive come “un’avventura vera”. Ma è davvero
così? Lo stesso autore ha dichiarato che nel ’91, i Feather Men (gli uomini
piuma) gli avevano fornito documenti e immagini reltive ai dossier e ai fatti
realmente accaduti in quegli anni. Dunque prima di raccontare le storie di
quelle vittime e dei loro assassini Fiennes si è accertato di avere il
benestare dei diretti interessati, almeno questo è quanto afferma l’autore. In
Italia l’uscita del libro è prevista per il 24 maggio con il titolo Killer Elite, 378 pagine edite Newton
Compton Editori. Dal libro poi, il blockbuster Hollywoodiano diretto da
Gary Mc Kendry, con Robert
De Niro, Clive Owen e Jason Statham. Nelle sale italiane
dal 1 giugno.
L’obiettivo era percorrere 66 km in un tempo massimo di 17 ore. Gli
uomini di Mike Kealy, maggiore del SAS,
non conoscevano come lui le aride cime nebbiose di Brecon Beacons, le peggiori del Galles soprattutto nel periodo
invernale. La prova di resistenza era rivolta proprio alle aspiranti reclute
del reggimento d’elite ed era nota come “La
lunga marcia”. Combattere la strada nel mezzo della tormenta con difficoltà
a distinguere un uomo da una roccia sporgente dagli innumerevoli mucchi di
neve. Ad un tratto la sagoma di un uomo barcollante si diresse verso di loro,
non vi furono dubbi. Debole il polso e già quasi privo di sensi, era il
maggiore Mike. Inutili i tentativi di
rianimarlo. La sua morte nel 1979, aveva lasciato attoniti tutti gli uomini del
reggimento.
Kealy era visto come una leggenda,
l’esempio di un soldato il cui coraggio lo aveva portato a sfidare le montagne
per l’ennesima volta. Nonostante la sua fama egli faceva sempre fatica a
riconoscersi nell’eroe che i ragazzi più giovani vedevano in lui. Sei anni
prima aveva combattuto una guerra clandestina contro i ribelli comunisti nel
deserto dell’Oman. Stavolta aveva bisogno di mostrare a sé stesso che poteva
ancora vincere l’ennesima sfida. Così non è stato.
La controversia del libro di
Fiennes nasce proprio da qui. Della morte di Mike si parla a metà dell’opera.
Ed è qui che la giovane vedova Kealy è entrata in scena, rivendicando il
diritto di sottolineare che Killer Elite non è affatto cronaca di un fatto
realmente accaduto, piuttosto, rivisitato e reinterpretato secondo le logiche narrative
e personali dell’autore. La versione
della moglie lega la morte del marito a un terribile incidente avvenuto durante
una prova di resistenza nel Brecon Beacons nel 1979. Il libro, dal canto suo,
inserisce la morte del maggiore Mike, come pure quella di altri tre veterani
del SAS avvenute in circostanze misteriose, nel terribile piano di vendetta architettato
da uno sceicco ed eseguito da un comando di suoi uomini chiamati “the Clinic”.
La figlia di Kealy ha addirittura dichiarato “vergognoso” quel che l’autore ha
fatto, considerato anche che, nel giugno 2010 durante il Festival di Hay, egli
avesse confessato chiaramente che il suo libro era frutto della sua
immaginazione. Sir Fiennes ha ribattuto in una dichiarazione fatta al Daily Mail dicendo che prima della
pubblicazione, sia le famiglie delle vittime che i membri del SAS, hanno
ricevuto una copia del manoscritto e, lamentele, in fase di pubblicazione non ce ne sarebbero
state.
Al di la delle polemiche,
concluderei dicendo che Killer Elite (libro), si possa descrivere come uno di
quei thriller carichi di suspense che trae un notevole spunto dalla realtà,
magari modellando qua e la determinati passaggi (Questo con certezza chi può
dirlo?) E’ chiaro e lampante che, chi scrive è stato in passato coinvolto in
storie molto similari e parallele a quelle dei protagonisti. La scrittura a
tratti può risultare un po’troppo “militaresca”, ma nel suo complesso rimane un
libro godibile e ben fatto, apprezzabile soprattutto, (o forse solamente) da chi,
ama le avventure a sfondo militare.
Yalova
RispondiEliminaHatay
Muş
Bursa
Mersin
EXC
Adıyaman Lojistik
RispondiEliminaTrabzon Lojistik
Muğla Lojistik
Bayburt Lojistik
Bayburt Lojistik
V1NM4T
943C6
RispondiEliminaFlare Coin Hangi Borsada
Manisa Evden Eve Nakliyat
Diyarbakır Parça Eşya Taşıma
Çorlu Lojistik
Çankırı Evden Eve Nakliyat
Mith Coin Hangi Borsada
Antep Lojistik
Uşak Parça Eşya Taşıma
Lunc Coin Hangi Borsada
A21C6
RispondiElimina%20 binance komisyon indirimi
0E1EE
RispondiEliminareferanskodunedir.com.tr
3CDF3
RispondiEliminahttps://referanskodunedir.com.tr/
6C298
RispondiEliminaPeriscope Beğeni Satın Al
Görüntülü Sohbet
Twitter Beğeni Satın Al
Ort Coin Hangi Borsada
Parasız Görüntülü Sohbet
Twitch İzlenme Satın Al
Arg Coin Hangi Borsada
Soundcloud Dinlenme Satın Al
Coin Madenciliği Siteleri
EA8E7
RispondiEliminaSoundcloud Dinlenme Satın Al
Binance Nasıl Oynanır
Binance Referans Kodu
Likee App Takipçi Hilesi
Likee App Beğeni Hilesi
Bitcoin Mining Nasıl Yapılır
Binance Referans Kodu
Twitter Takipçi Hilesi
Linkedin Beğeni Satın Al
شركة عزل اسطح بحائل 8mcFGuki7c
RispondiElimina